Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  settembre 27 Martedì calendario

La Terra non è un mappamondo. Che forma ha la Terra? una sfera, direbbero molti; è un ellissoide, direbbero i più precisi

La Terra non è un mappamondo. Che forma ha la Terra? una sfera, direbbero molti; è un ellissoide, direbbero i più precisi. Ma certamente non è regolare e levigata come un mappamondo. Anzi, la grande precisione dei rilevamenti dei due satelliti Nasa Grace (Gravity Recovery and Climate Experiment) ha permesso di stabilire le differenze di gravità da cui si ricavano le irregolarità della superficie rispetto all’ellissoide del pianeta. Insomma, se si amplifica l’immagine rilevata dai satelliti, la Terra appare piena di pustole, buche ed escrescenze (basti pensare agli oltre 8.000 metri di alcune catene montuose o a depressioni oceaniche profonde 11.000 metri).