MACCHINA DEL TEMPO SETTEMBRE 2005, 27 settembre 2005
Bersaglio colpito. Lanciata da Cape Canaveral (Florida) il 12 gennaio scorso, la sonda Deep Impact, dopo aver percorso 431 milioni di chilometri in 173 giorni (37 mila chilometri l’ora) ha centrato nel punto previsto la cometa Tempel 1
Bersaglio colpito. Lanciata da Cape Canaveral (Florida) il 12 gennaio scorso, la sonda Deep Impact, dopo aver percorso 431 milioni di chilometri in 173 giorni (37 mila chilometri l’ora) ha centrato nel punto previsto la cometa Tempel 1. La collisione, che ha formato un cratere grande come un campo di calcio e profondo come un palazzo di sette piani, ha creato una nube di ghiaccio, polveri e detriti che dovrebbe permettere agli studiosi di acquisire molti elementi interessanti sulla formazione del sistema solare e sull’origine della vita. L’esperimento è costato alla Nasa 333 milioni di dollari.