MACCHINA DEL TEMPO SETTEMBRE 2005, 27 settembre 2005
Il lago di Titano. Su Titano, la luna fredda di Saturno, c’è qualcosa di molto simile a un lago. quanto si ricava dalle foto inviate a terra dalla sonda Cassini, che mostrano una macchia scura e irregolare sulla superficie del satellite con caratteristiche molto simili a quelle di un vasto bacino (234 chilometri per 73) scavato dalla natura in centinaia di anni
Il lago di Titano. Su Titano, la luna fredda di Saturno, c’è qualcosa di molto simile a un lago. quanto si ricava dalle foto inviate a terra dalla sonda Cassini, che mostrano una macchia scura e irregolare sulla superficie del satellite con caratteristiche molto simili a quelle di un vasto bacino (234 chilometri per 73) scavato dalla natura in centinaia di anni. Gli esperti della Nasa ipotizzano che il lago possa essere pieno non di acqua, ma di metano allo stato liquido, piovuto in seguito a tempeste abbastanza forti. La bassa temperatura della zona (la parte più fredda di un satellite freddissimo) potrebbe a lungo impedire l’evaporazione del metano dal ”lago”. Secondo altre ipotesi, potrebbe trattarsi di un vecchio bacino ormai prosciugato o di una vasta depressione riempita di idrocarburi.