Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  settembre 27 Martedì calendario

Scimmie telepatiche. Le scimmie di macaco leggono il pensiero. la conclusione di un gruppo di scienziati del dipartimento di Neuroscienze dell’università di Parma che ha tenuto sotto osservazione i flussi elettrici di Nataly e Sofia, due macachi-cavia

Scimmie telepatiche. Le scimmie di macaco leggono il pensiero. la conclusione di un gruppo di scienziati del dipartimento di Neuroscienze dell’università di Parma che ha tenuto sotto osservazione i flussi elettrici di Nataly e Sofia, due macachi-cavia. Queste scimmie sono in grado di captare in anticipo i rispettivi ”progetti comportamentali”, percependo l’energia scaricata dai neuroni. Da questa sperimentazione potrebbero derivare indicazioni utili per la cura dell’autismo e dell’aprassia (un disordine di programmazione delle azioni complesse).