Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  settembre 27 Martedì calendario

Rugiada del sole. La ”Rugiada del sole” (nome scientifico Drosera rotundifolia L. var. Corsica Maire), è una pianta carnivora originaria della Corsica

Rugiada del sole. La ”Rugiada del sole” (nome scientifico Drosera rotundifolia L. var. Corsica Maire), è una pianta carnivora originaria della Corsica. Sulle foglioline a rosetta crescono piccoli peli rossicci al cui apice spuntano minuscole stille di liquido simili a gocce: gli insetti, ingannati dall’aspetto acquoso, ci si posano sopra rimanendo imprigionati nella sostanza vischiosa, una specie di mucillagine adesiva che - oltre a immobilizzarli - riesce anche a portarli al soffocamento, occludendo le trachee. Una volta morto, l’insetto viene digerito grazie a un liquido enzimatico che lo scioglie completamente, fino a cancellarne ogni traccia.