Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  settembre 27 Martedì calendario

Saffo a sorpresa. Negli archivi dell’Università di Colonia è stato ritrovato un canto di Saffo che in precedenza era rimasto per secoli su un papiro che avvolgeva una mummia egizia: nel canto, Saffo, vissuta nel VI secolo a

Saffo a sorpresa. Negli archivi dell’Università di Colonia è stato ritrovato un canto di Saffo che in precedenza era rimasto per secoli su un papiro che avvolgeva una mummia egizia: nel canto, Saffo, vissuta nel VI secolo a.C., si rivolge alle ragazze del suo tiaso, la comunità femminile dove le giovani venivano istruite alle arti e al culto di Afrodite, invitandole alla meditazione sulla vecchiaia. Del corpus originale della poetessa, raccolto dai filologi alessandrini in nove volumi, sono arrivati fino a noi circa duecento frammenti.