Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  settembre 27 Martedì calendario

338 a.C. Gli ateniesi sconfitti a Cheronea Il primo giorno di settembre del 338 avanti Cristo, a Cheronea, nel nord della Grecia, Filippo II re dei Macedoni, assieme al figlio Alessandro, sconfigge gli ateniesi

338 a.C. Gli ateniesi sconfitti a Cheronea Il primo giorno di settembre del 338 avanti Cristo, a Cheronea, nel nord della Grecia, Filippo II re dei Macedoni, assieme al figlio Alessandro, sconfigge gli ateniesi. Decisiva fu la cavalleria aiutata dalla fanteria organizzata in falangi: un sistema inventato dal giovanissimo principe Alessandro, che ha solo 18 anni. A questo punto Atene è costretta a sottomettersi a un re considerato barbaro e ad allearsi con lui. La sconfitta di Cheronea segna la fine delle città-stato elleniche.