Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  settembre 27 Martedì calendario

1661 Boyle scopre le leggi dei gas Nel settembre 1661, il fisico inglese Robert Boyle presenta la legge secondo cui il volume di qualsiasi gas, a una certa temperatura, è inversamente proporzionale alla pressione

1661 Boyle scopre le leggi dei gas Nel settembre 1661, il fisico inglese Robert Boyle presenta la legge secondo cui il volume di qualsiasi gas, a una certa temperatura, è inversamente proporzionale alla pressione. Questa legge in Francia è conosciuta come legge di Mariotte, dal chimico Edme Mariotte che, pur avendola scoperta per primo, ne lasciò comunque a Boyle la paternità. Con Boyle e le sue pubblicazioni, la chimica e la fisica escono dalle pastoie dell’alchimia.