MACCHINA DEL TEMPO SETTEMBRE 2005, 27 settembre 2005
La depressione addormenta il cervello. La depressione atrofizza le cellule del cervello come accade ai muscoli quando non sono allenati
La depressione addormenta il cervello. La depressione atrofizza le cellule del cervello come accade ai muscoli quando non sono allenati. Ma un ambiente sereno e stimolante può ”riaccendere” i neuroni addormentati. quanto emerge da uno studio delle Università di Cagliari, Pisa e Milano: alcuni ratti sono stati separati dalla madre a 8-10 giorni dalla nascita, ossia appena svezzati. Sono stati posti ognuno in una gabbia, quindi in una condizione di isolamento difficile da sopportare. Dopo quattro settimane il loro cervello aveva subito modifiche che riguardavano i fattori che favoriscono la crescita delle cellule nervose. In tutti i ratti sono state osservate condizioni di stress e ansia. Alcuni animali sono stati tenuti ancora in isolamento e, davanti alla scelta se bere acqua o alcolici hanno scelto i secondi, dai quali trovavano gratificazione. Un altro gruppo è stato invece reinserito in un ambiente sociale: i loro neuroni in breve hanno ritrovato il tono perduto e la produzione dei fattori capaci di stimolarli era tornata nella norma.