Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  settembre 27 Martedì calendario

Vip-Files. I National Archives and Records Administration dell’esercito americano a St. Louis, Missouri, hanno cominciato a rendere pubblici 150 degli 1,2 milioni di fascicoli in cui venivano schedati i soldati (si andrà avanti fino al 2067)

Vip-Files. I National Archives and Records Administration dell’esercito americano a St. Louis, Missouri, hanno cominciato a rendere pubblici 150 degli 1,2 milioni di fascicoli in cui venivano schedati i soldati (si andrà avanti fino al 2067). Si tratta di quelli riguardanti le celebrità: attori, cantanti, sportivi e futuri presidenti. Si viene così a sapere che Steve McQueen scontò un mese di carcere per assenza ingiustificata, che Humphrey Bogart fu un marinaio coraggioso, che lo scrittore Jack Kerouac, anch’egli marinaio, era spesso ubriaco e soffriva di «allucinazioni visive e uditive», che Elvis Presley era un soldato esemplare e che dall’aereo di Clark Gable, capitano d’aeronautica più che quarantenne, venivano ripresi durante le missioni i filmati poi utilizzati nei film di propaganda per l’arruolamento.