Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  settembre 27 Martedì calendario

Radici. Per rilanciare le radici della propria terra, l’Università Magna Graecia di Catanzaro (specializzata in medicina, farmacia e giurisprudenza) ospiterà fino al 30 ottobre nel Complesso monumentale di San Giovanni la mostra Magna Graecia

Radici. Per rilanciare le radici della propria terra, l’Università Magna Graecia di Catanzaro (specializzata in medicina, farmacia e giurisprudenza) ospiterà fino al 30 ottobre nel Complesso monumentale di San Giovanni la mostra Magna Graecia. Archeologia di un sapere: saranno esposti più di 800 pezzi, tra cui molti inediti, come il koûros di Reggio Calabria, un marmo del tardo VI secolo a.C. ritrovato vent’anni fa dalla Guardia di Finanza e non ancora esposto.