Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  settembre 27 Martedì calendario

Klammer Franz

• Nato a Mooswald (Austria) il 3 dicembre 1953. Sciatore. «[...] il re della libera Anni ’70, l’imperatore incontrastato della velocità [...] cinque coppe del Mondo in discesa [...] la vittoria che ama di più? ”Innsbruck ’76, la medaglia d’oro alle mie Olimpiadi [...] L’esperienza ti aiuta e dopo tanti anni di gare capisci ciò che è giusto per te. stato questo il segreto della mia vittoria olimpica. La Svizzera è ’colpevole’ della mia medaglia d’oro: loro in squadra avevano Roland Collombin, mi batteva sempre. Era diventato un mio chiodo fisso. A Innsbruck però sono partito bene, in mente avevo solo la mia libera. Ho pensato a scendere, non ai rivali. Così ho vinto [...] La cosa migliore è ignorare tutti quelli che hai attorno. Devi dimenticarti della pressione. Per tutta la settimana prima della gara non ho guardato la televisione, non ho letto i giornali e ho cercato di evitare quelli che potevano farmi domande sulla gara. Mi sono concentrato solo sulla pista. Il mio unico pensiero era lei, la discesa. Mentalmente ripassavo la traiettoria, le linee. Non ho neppure partecipato alle varie cerimonie. L’unica concessione è stata una cena con gli amici [...]”» (Daniela Cotto, ”La Stampa” 27/9/2005).