27 settembre 2005
Tags : Jean-Claude. Killy
Killy JeanClaude
• Nato a Saint Cloud (Francia) il 30 agosto 1943. Sciatore. «[...] figlio di un ufficiale di dogana ha iniziato a sciare da piccolo ed è entrato nella nazionale francese a 15 anni. Ha vinto due Coppe del Mondo e nel 1967 ha vinto 12 delle 16 gare in programma. diventato leggenda nel 1968 quando alle Olimpiadi di Grenoble ha vinto 3 ori: slalom gigante, slalom speciale e discesa, nessuno ci è più riuscito dopo di lui. A soli 24 anni ha mollato tutto (’sapevo che non avrei potuto vincere di più”), ha girato un film con Vittorio De Sica (solo il primo dei tre lungometraggi a cui ha partecipato). Ha corso in Parigi Dakar, nel 1972 è tornato allo sci da professionista ed è diventato campione del Mondo. stato nel gruppo organizzatore del Tour de France, nel comitato olimpico di Albertville 1992, è membro del Cio dal ’95 [...]» (’La Stampa” 27/9/2005). «[...] secondo una contestata ma autorevole giuria internazionale, ”più grande sciatore di tutti i tempi”. [...] lineamenti un po´ da antico romano [...] ha vissuto almeno tre vite sportive: quella del campione (tre leggendari ori a Grenoble ’68, le prime due edizioni della Coppa del mondo), dell’organizzatore di eventi (Albertville, il Tour de France) e del dirigente del Cio [...] Perfezionista maniacale, icona mediatica in tempi assai meno bombardati di immagini rispetto ai nostri, attore con De Sica, pilota alla Targa Florio e nella cabina di un jet, uomo d’affari [...]» (Maurizio Crosetti, ”la Repubblica” 8/12/2005).