Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  settembre 27 Martedì calendario

Groenink Rijkman

• Nato a Den Helder (Olanda) il 25 agosto 1949. Banchiere. Presidente di Abn-Amro. «L’uomo che, suo malgrado, ha creato la più grave crisi istituzionale che l’Italia ricordi negli ultimi anni, con un ministro dell’Economia dimissionario, un ex ministro prima licenziato con ignominia, che torna ristorato dall’eclissi del suo avversario, un governatore della Banca d’Italia roccioso come un ”orso marsicano” ormai surgelato in freezer, e un presidente del Consiglio che annaspa, incapace di decidere che fare, si chiama Rijkman Groenink. [...] protestante nato nel paesino olandese di Den Helder, [...] ha fatto tutta la sua carriera nell’Abn Amro, l’ex Banca della Regina, fino a diventarne chairman del board nel maggio del 2000. Rijkman credeva di conoscere l’Italia perché, quando si vuole rilassare, sale sulla sua Mercedes ad Amsterdam e - poveretto - guida fino alle campagne di Siena, dove possiede una cascina. Ma mai avrebbe immaginato che i bizantinismi di questo nostro paese ne avrebbero fatto l’uomo che involontariamente scardina l’asfittico sistema bancario e capitalistico italiano, terrorizzato da una parola che si pronuncia in tutto il mondo, come ”concorrenza” o, peggio, globalizzazione. [...]”» (Alberto Statera, ”la Repubblica” 27/9/2005).