Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  settembre 27 Martedì calendario

DeToni Anna

• Nata a Marano Vicentino (Vicenza) il 12 ottobre 1976. Arbitro di calcio. «[...] la prima donna arbitro in un campionato professionistico italiano. [...] Laureata in Medicina a Padova [...] s’è avvicinata al calcio perché papà faceva il portiere in Promozione. Lei è di Marano Vicentino, 8.000 abitanti, e a 15 anni con l’ok di papà ha deciso di andare a bussare alla porta della sezione di Schio per diventare arbitro. [...] alle prime direzioni di gara, ha dovuto convincere un anziano dirigente: ”Sì, sono io l’arbitro”. ”Ma se ne vada, le donne non possono entrare negli spogliatoi”. [...] ”Non ho mai avuto brutte esperienze e mi considero fortunata. Sono stata anche su campi abbastanza caldi, ma ho sempre avuto rispetto, soprattutto in campo. Fuori? Quando sei in campo, non senti quello che dice la gente in tribuna, ti concentri sui giocatori e basta”. Orecchie tappate e via. Così, dai campetti del Vicentino [...] Ha arbitrato molte gare anche all’estero [...] la finale della coppa dei Campioni femminile tra Djurgarden-Alvsio e Turbine-Potsdam, a Stoccolma; nel novembre 2004 in Thailandia ha rappresentato l’Italia al Mondiale femminile Under 19 [...]» (’La Gazzetta dello Sport” 24/9/2005).