Marco Belpoliti, La Stampa TTL 27/8/2005, 27 agosto 2005
"Un sociologo americano, Anthony Synnot, ha enunciato tre fondamentali leggi dei capelli (Hair). La prima sostiene che la donna non è donna senza i capelli, cosa che invece non vale per l’uomo per cui i segni della mascolinità non sono tanto i capelli quanto la barba, i baffi, i peli del torace
"Un sociologo americano, Anthony Synnot, ha enunciato tre fondamentali leggi dei capelli (Hair). La prima sostiene che la donna non è donna senza i capelli, cosa che invece non vale per l’uomo per cui i segni della mascolinità non sono tanto i capelli quanto la barba, i baffi, i peli del torace. La seconda legge sostiene che i capelli e i peli del corpo sono opposti sia all’interno dello stesso sesso sia tra i due sessi. Ovvero, gli uomini si radono la barba (e oggi anche il capo) ma non i peli delle gambe, delle braccia e delle ascelle, mentre le donne massimizzano i loro capelli e minimizzano i peli del corpo, come aveva ben capito Pasolini che si scagliava contro i capelloni, femminilizzazione del corpo maschile da lui tanto desiderato" (Marco Belpoliti)