Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  settembre 26 Lunedì calendario

Malato d’amore. L’amore non fa sempre rima con cuore. Un cervello nel pieno dell’innamoramento iniziale è quasi ”malato”: anzi, è come se fosse drogato

Malato d’amore. L’amore non fa sempre rima con cuore. Un cervello nel pieno dell’innamoramento iniziale è quasi ”malato”: anzi, è come se fosse drogato. giunto a questa conclusione uno studio scientifico realizzato negli Stati Uniti. stata effettuata una risonanza magnetica funzionale su un gruppo di studenti ”innamorati pazzi”: ebbene, esiste una necessità biologica verso l’innamoramento, che non ha nulla a che vedere con quella dell’attrazione sessuale. Il profilo mentale di questa necessità, sempre secondo lo studio, somiglia a quello della fame, della sete o a quello dell’assenza di stupefacenti durante la disintossicazione.