Edoardo Camurri, Vanity Fair 22/09/2005, 22 settembre 2005
Ippopotami. Edoardo Camurri scrive che gli abitanti del Virunga, per sopravvivere alla fame indotta dalla guerra civile, ammazzano gli ippopotami del parco nazionale e poi si vendono le carcasse a cinquanta euro l’una
Ippopotami. Edoardo Camurri scrive che gli abitanti del Virunga, per sopravvivere alla fame indotta dalla guerra civile, ammazzano gli ippopotami del parco nazionale e poi si vendono le carcasse a cinquanta euro l’una. Una ricognizione aerea del Wwf sul parco del Virunga (parte orientale del Congo) mostra che gli ippopotami sono praticamente estinti: ne restano 887, contro i 29 mila del 1974. La popolazione di ippopotami del Virunga era allora la più numerosa al mondo. Tra gli umani, la guerra civile ha fatto finora due milioni di morti