Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  settembre 26 Lunedì calendario

La macchia misteriosa. Su Titano, la più grande luna di Saturno, è comparsa una macchia misteriosa larga 483 chilometri che ha attirato l’attenzione degli scienziati

La macchia misteriosa. Su Titano, la più grande luna di Saturno, è comparsa una macchia misteriosa larga 483 chilometri che ha attirato l’attenzione degli scienziati. Potrebbe trattarsi di un hot spot, un punto caldo della superficie causato dall’impatto con un asteroide o da emissioni vulcaniche. Gli hot spot, però, scompaiono di regola nel giro di poche ore, mentre questa macchia è visibile fin dallo scorso dicembre.