MACCHINA DEL TEMPO agosto 2005, 26 settembre 2005
Rosso vincente. A parità di condizioni tecniche e fisiche, gli sportivi che vestono di rosso hanno maggiori probabilità di vincere: è il risultato di uno studio dell’University of Durham (Gran Bretagna)
Rosso vincente. A parità di condizioni tecniche e fisiche, gli sportivi che vestono di rosso hanno maggiori probabilità di vincere: è il risultato di uno studio dell’University of Durham (Gran Bretagna). Gli antropologi Russell Hill e Robert Barton hanno seguito i match di pugilato, tae kwon do, lotta grecoromana e lotta libera delle Olimpiadi di Atene, dove i concorrenti ricevevano a caso uniformi rosse o blu. Risultato: i primi vincevano circa sette volte su dieci. Spiegazione dei due professori: nel mondo animale il rosso è associato spesso all’aggressione, alla dominanza sessuale e alla mascolinità, quando un uomo si arrabbia la sua faccia diventa rossa, segnalando la possibilità di una reazione violenta. Tutti questi elementi intimidiscono chi li osserva, e possono essere collegati inconsciamente al colore delle casacche. Dal punto di vista pratico, l’effetto potrebbe essere un aumento del testosterone in chi veste di rosso e una diminuzione in chi se lo vede di fronte.