Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  settembre 20 Martedì calendario

Vecchie. Signora Merini, le donne vivono di più. Ma vivono meglio secondo lei? «La vedova sopravvive e il vedovo s’ammazza

Vecchie. Signora Merini, le donne vivono di più. Ma vivono meglio secondo lei? «La vedova sopravvive e il vedovo s’ammazza. Le madri insegnano ai figli maschi ad essere serviti. La donna invece impara fin da piccola ad essere serva. Nostro Signore lo insegna: un uomo è sulla croce, la donna ai suoi piedi. C’è ancora razzismo degli uomini nei confronti delle donne». Invecchiamo meglio però. Gli estrogeni ci proteggono? «La donna è molto più sensuale degli uomini, ma non può spendere la propria sensualità. La vecchiaia è stata prolungata ma fa ancora scandalo se una donna anziana desidera un uomo giovane. Se una donna come me guarda un giovane mi considerano sconcia. Sui giornali c’è l’anziano che cade, l’anziano rapinato, mai l’anziana violentata». Non c’è via d’uscita? «La donna avrebbe bisogno di una moglie»