Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  settembre 26 Lunedì calendario

Nanocompositi. Magliette che non si bagnano e abiti capaci di mantenere il corpo alla temperatura ideale

Nanocompositi. Magliette che non si bagnano e abiti capaci di mantenere il corpo alla temperatura ideale. Sono tra i possibili risultati della partnership che per due anni unirà BembergCell (primo polo cellulosico italiano attivo nella produzione di cupro, acetato e viscosa) e il Politecnico di Torino, con un investimento di 200 mila euro. I ricercatori lavoreranno a una nuova fibra cellulosica basata sull’utilizzo di nanocompositi: grazie al loro impiego, si potrebbe ottenere un miglioramento delle proprietà fisiche dei filati, oltre a ricercare nuove proprietà come idrorepellenza e termoregolazione.