Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  settembre 26 Lunedì calendario

1609 La mappa lunare di Harriot Nel luglio del 1609 l’astronomo inglese Thomas Harriot (precettore di Francis Drake, che col beneplacito della regina Elisabetta I Tudor pirateggiò contro le navi spagnole) disegna la prima mappa della Luna

1609 La mappa lunare di Harriot Nel luglio del 1609 l’astronomo inglese Thomas Harriot (precettore di Francis Drake, che col beneplacito della regina Elisabetta I Tudor pirateggiò contro le navi spagnole) disegna la prima mappa della Luna. Per riuscire nell’impresa si è servito del telescopio, inventato l’anno precedente dall’ottico fiammingo Johannes Lippershey. I disegni di Harriot superano per precisione e accuratezza quelli che quattro mesi dopo saranno realizzati dallo scienziato pisano Galileo Galilei.