MACCHINA DEL TEMPO LUGLIO 2005, 26 settembre 2005
Agopuntura 1. Alcune ricerche contraddittorie gettano dubbi sull’agopuntura, la tecnica di origine cinese molto diffusa per prevenire gli attacchi di emicrania, nonostante la sua efficacia non sia ancora stata stabilita
Agopuntura 1. Alcune ricerche contraddittorie gettano dubbi sull’agopuntura, la tecnica di origine cinese molto diffusa per prevenire gli attacchi di emicrania, nonostante la sua efficacia non sia ancora stata stabilita. Secondo uno studio dell’équipe di Klaus Linde, dell’Università Tecnica di Monaco di Baviera, i pazienti sottoposti ad agopuntura non ricevono benefici superiori di quelli sottoposti a una ”finta” terapia. «I nostri risultati», commentano gli autori, «mostrano che l’agopuntura risulta associata con una riduzione dei mal di testa da emicrania paragonabile all’assenza di trattamento. Gli effetti, tuttavia, sono simili a quelli osservati con una terapia di agopuntura fasulla, e potrebbero dipendere da effetti fisiologici non specifici dovuti alle punture, da un potente effetto placebo, o da una combinazione di entrambi i fattori».