MACCHINA DEL TEMPO LUGLIO 2005, 26 settembre 2005
Mosche in amore. La danza di corteggiamento della mosca maschio segue una coreografia scritta in particolari cellule nervose del suo sistema centrale: se queste cellule non funzionano correttamente, il rituale non si compie e il maschio diventa molto più rude
Mosche in amore. La danza di corteggiamento della mosca maschio segue una coreografia scritta in particolari cellule nervose del suo sistema centrale: se queste cellule non funzionano correttamente, il rituale non si compie e il maschio diventa molto più rude. La scoperta arriva dall’Università di Stanford (California), dove un gruppo di ricercatori ha studiato tutte le tecniche di seduzione del maschio, distinte in diverse fasi. Dapprima insegue la partner, poi la aggancia per trasmetterle i suoi feromoni, quindi le dedica una sorta di serenata attraverso la vibrazione delle ali. Infine passa all’accoppiamento. Se le cellule preposte al controllo del corteggiamento, per una qualsiasi ragione, non funzionano, il maschio salta i preliminari e passa direttamente all’amplesso.