Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  settembre 26 Lunedì calendario

Saqqara a colori. Ha del sensazionale il ritrovamento di un sarcofago egizio in perfette condizioni e decorato con splendidi colori nella necropoli di Saqqara, a 60 chilometri a Sud del Cairo

Saqqara a colori. Ha del sensazionale il ritrovamento di un sarcofago egizio in perfette condizioni e decorato con splendidi colori nella necropoli di Saqqara, a 60 chilometri a Sud del Cairo. Secondo il dipartimento delle Antichità del governo egiziano, si tratta della mummia meglio conservata tra quelle individuate in cento anni di scavi nell’insediamento. Il reperto, che risale a 2.200-2.300 anni fa, al tempo della trentesima dinastia, e apparterrebbe a una persona di un certo rango, verrà studiata con le tecnologie più sofisticate per acquisire più informazioni possibili. Intanto il direttore delle Antichità egizie Zahi Hawass e il National Geographic, che ha girato un documentario sull’argomento, hanno rese note le fattezze del faraone Tutankhamon (vedi foto piccola in alto), ricostruite dalla francese Elisabeth Daines. L’artista esperta di termoplastica, già artefice del volto dell’Uomo di Neanderthal, ha lavorato con plastica, creta e silicone, basandosi sui dati emersi dalla TAC effettuata sulla mummia lo scorso 5 gennaio.