Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  settembre 23 Venerdì calendario

Giocatori. L’epopea del 53 al Lotto ha rimesso al centro dell’attenzione i maniaci del gioco, detti scientificamente ”compulsivi”, esattamente identici, nei comportamenti e nei danni che procurano a sé stessi e agli altri, agli alcolisti

Giocatori. L’epopea del 53 al Lotto ha rimesso al centro dell’attenzione i maniaci del gioco, detti scientificamente ”compulsivi”, esattamente identici, nei comportamenti e nei danni che procurano a sé stessi e agli altri, agli alcolisti. Come per gli alcolisti, anche per i malati di gioco esiste l’associazione Giocatori Anonimi (www.giocatorianonimi.org). Per far parte di un gruppo di Giocatori Anonimi, partecipare alle riunione eccetera, si pone una sola condizione: voler smettere. Il trattamento è simile a quello degli alcolisti: si sta insieme, si parla, ci si aiuta l’un l’altro. Ricominciare a giocare è escluso. Gli esperti dicono che la prima partita o la prima puntata dopo l’inizio della terapia è identica al primo sorso di alcol per chi sta tentando di liberarsi del vizio del bere: si ricade disastrosamente nella dipendenza peggiore. Stiamo parlando naturalmente di giocatori che hanno provocato danni gravissimi a sé stessi e ai propri familiari: perdita della casa, del lavoro ecc.