Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  settembre 23 Venerdì calendario

Benzina agli agrumi. La multinazionale americana Ener1 (www.ener1.com) ha annunciato di poter estrarre carburante dagli agrumi

Benzina agli agrumi. La multinazionale americana Ener1 (www.ener1.com) ha annunciato di poter estrarre carburante dagli agrumi. L’azienda, che ha sede in Florida, non ha ancora sviluppato il sistema per estrarre il prezioso carburante, ma è talmente sicura del perfetto funzionamento dell’idea da aver già investito oltre un milione e mezzo di dollari nel progetto, che non è certo poca roba. Spazio e sostanza per effettuare gli esperimenti ce ne sono senz’altro, considerando che gli agrumi non mancano affatto, in Florida. Ogni anno sono raccolte 8 milioni di tonnellate di bucce d’arancia: una piccola parte è utilizzata come mangime per animali, mentre il resto è semplicemente gettato via. L’annuncio sul nuovo progetto della Ener1 è piaciuto soprattutto ai produttori locali che, da soli, coprono oltre il 50% della richiesta mondiale d’agrumi. «Sia noi, sia l’ambiente abbiamo bisogno di un prodotto che sostituisca la benzina, fin troppo inquinante», ha dichiarato Jim Griffiths, presidente della Citrus Grower Association, l’associazione che riunisce i coltivatori dello Stato. «Questo potrebbe essere un passo verso la direzione giusta. Se gli avanzi delle arance potessero aiutare, sarebbe grandioso».