MACCHINA DEL TEMPO luglio 2005, 23 settembre 2005
L’iceberg vagante. Ricordate l’iceberg B15A alla deriva nel Mare di Ross di cui abbiamo parlato nel numero di aprile? Bene, lo scontro con la penisola di Drygalski alla fine è avvenuto (vedi a lato), provocando sulla cima della lingua di ghiaccio una spaccatura di cinque chilometri
L’iceberg vagante. Ricordate l’iceberg B15A alla deriva nel Mare di Ross di cui abbiamo parlato nel numero di aprile? Bene, lo scontro con la penisola di Drygalski alla fine è avvenuto (vedi a lato), provocando sulla cima della lingua di ghiaccio una spaccatura di cinque chilometri. Il B15A rischia ora di rimanere incastrato nella Baia di Terra Nova, creando problemi di rifornimento alla base scientifica italiana Cnr-Enea e ostacoli sulle abituali rotte del cibo dei pinguini. Il vero rischio è però che la nuova dislocazione dell’iceberg possa bloccare il flusso di acqua ghiacciata verso il Pacifico, stravolgendo il delicato equilibrio delle correnti marine e causando conseguenti alterazioni climatiche.