Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  settembre 23 Venerdì calendario

L’occhio sulla Terra. partito il progetto Globcover che, grazie al satellite ambientale Envisat dell’Esa (Agenzia Spaziale Europea), realizzerà un ritratto satellitare della superficie terrestre tre volte più dettagliato di ogni mappa precedente

L’occhio sulla Terra. partito il progetto Globcover che, grazie al satellite ambientale Envisat dell’Esa (Agenzia Spaziale Europea), realizzerà un ritratto satellitare della superficie terrestre tre volte più dettagliato di ogni mappa precedente. Si calcola che per ultimare il rilevamento saranno necessari fino a 20 terabyte di immagini, equivalenti al contenuto di 20 milioni di libri.