MACCHINA DEL TEMPO luglio 2005, 26 settembre 2005
La rotta dei delfini. Un viaggio in barca a vela nel Tirreno per avvistare i delfini e studiare le loro abitudini
La rotta dei delfini. Un viaggio in barca a vela nel Tirreno per avvistare i delfini e studiare le loro abitudini. lo scopo del progetto ”La rotta dei delfini” organizzato dal Centro Ricerca Cetacei, società privata che ha come obiettivo la tutela dell’ambiente marino e che quest’anno ha varato il proprio Dehler 37, una barca a vela di 12 metri operativa tutto l’anno nei mari italiani. La rotta dei delfini toccherà, fra l’altro, i confini del Santuario dei cetacei, area marina protetta dove è possibile incontrare balenottere o delfini: i più comuni sono il tursiope (Tursiops truncatus), la stenella (Stenella coeruleoalba), il globicefalo (Globicephala melas), il grampo (Grampus griseus), lo steno (Steno bredanensis) e il delfino comune (Delphinus delphis), che a dispetto del nome è il più raro da avvistare. Chi vuole salire a bordo della nuova imbarcazione, può contattare il Centro (www.centroricercacetacei.org) al numero 333.2940107.