MACCHINA DEL TEMPO giugno 2005, 23 settembre 2005
1841 Le terribili lucertole di Owen Il 30 giugno del 1841, durante una riunione della Geological Society di Londra, lo zoologo inglese Richard Owen conia il termine ”dinosauro”, dalle parole greche ”deinos” (che significa ”terribile”) e ”sauros” (traducibile con ”lucertola”) per classificare almeno con un nome le specie di cui da qualche anno cominciavano ad affiorare i resti
1841 Le terribili lucertole di Owen Il 30 giugno del 1841, durante una riunione della Geological Society di Londra, lo zoologo inglese Richard Owen conia il termine ”dinosauro”, dalle parole greche ”deinos” (che significa ”terribile”) e ”sauros” (traducibile con ”lucertola”) per classificare almeno con un nome le specie di cui da qualche anno cominciavano ad affiorare i resti. Le maggiori scoperte del tempo sono opera di geologi inglesi: William Smith, William Buckland e Gideon Buckland.