MACCHINA DEL TEMPO giugno 2005, 23 settembre 2005
A casa di re Numa. Andrea Carandini, docente di archeologia classica a La Sapienza di Roma, dopo vent’anni di scavi ha individuato fra l’arco di Tito e il tempio di Vesta la casa di Numa Pompilio, il secondo re di Roma
A casa di re Numa. Andrea Carandini, docente di archeologia classica a La Sapienza di Roma, dopo vent’anni di scavi ha individuato fra l’arco di Tito e il tempio di Vesta la casa di Numa Pompilio, il secondo re di Roma. La scoperta confermerebbe la fondazione della Città Eterna intorno alla data ufficiale (753 a.C.), mentre l’archeologia moderna ha sempre ipotizzato una data tra l’Ottavo e la metà del Sesto secolo.