Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  settembre 23 Venerdì calendario

A casa di re Numa. Andrea Carandini, docente di archeologia classica a La Sapienza di Roma, dopo vent’anni di scavi ha individuato fra l’arco di Tito e il tempio di Vesta la casa di Numa Pompilio, il secondo re di Roma

A casa di re Numa. Andrea Carandini, docente di archeologia classica a La Sapienza di Roma, dopo vent’anni di scavi ha individuato fra l’arco di Tito e il tempio di Vesta la casa di Numa Pompilio, il secondo re di Roma. La scoperta confermerebbe la fondazione della Città Eterna intorno alla data ufficiale (753 a.C.), mentre l’archeologia moderna ha sempre ipotizzato una data tra l’Ottavo e la metà del Sesto secolo.