Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  settembre 22 Giovedì calendario

La città perduta. Quella che ha tutta l’aria di essere una città con edifici, campanili e palazzi turriti è stata scoperta a 1

La città perduta. Quella che ha tutta l’aria di essere una città con edifici, campanili e palazzi turriti è stata scoperta a 1.100 km a Ovest delle Azorre da una spedizione scientifica sottomarina condotta dalle National Science Foundations, che stavano esplorando una montagna ”alta” 4.600 metri sul fondo dell’Atlantico con i sottomarini Abe e Alvin. In realtà si tratta di una spettacolare struttura formata in oltre un milione di anni da depositi idrotermali anomali: l’acqua dell’Oceano è penetrata attraverso delle fessure fino alla crosta e al mantello terrestre, si è arricchita di carbonato di calcio e, riscaldandosi, è risalita depositando il calcio, dando vita a queste forme bizzarre, popolate tra l’altro di forme viventi sconosciute che si nutrono di metano e idrogeno.