Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  settembre 22 Giovedì calendario

Ghiaccio bollente 1. Tra i 10 e i 15 metri in meno l’anno: è ormai questo il ritmo della riduzione dei ghiacciai dell’Himalaya, che coprono ancora circa 33mila chilometri quadrati di territorio

Ghiaccio bollente 1. Tra i 10 e i 15 metri in meno l’anno: è ormai questo il ritmo della riduzione dei ghiacciai dell’Himalaya, che coprono ancora circa 33mila chilometri quadrati di territorio. Il Wwf fa rilevare che, di questo passo, il fenomeno provocherà l’ingrossamento dei fiumi e vaste alluvioni a breve termine, mentre nel giro di pochi decenni il livello dell’acqua dei fiumi diminuirà drasticamente, provocando enormi problemi di carattere economico e ambientale nella Cina Occidentale, in Nepal e nell’India Settentrionale.