Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  settembre 22 Giovedì calendario

Ozono ko. I dati sul buco dell’ozono dell’Antartide non sono confortanti: nel 2004 l’assottigliamento ad alta quota ha raggiunto ancora livelli record, mentre preoccupa l’inattesa estensione del fenomeno anche alle aree polari dell’emisfero settentrionale, dove l’ozono si è ridotto addirittura del 60 per cento

Ozono ko. I dati sul buco dell’ozono dell’Antartide non sono confortanti: nel 2004 l’assottigliamento ad alta quota ha raggiunto ancora livelli record, mentre preoccupa l’inattesa estensione del fenomeno anche alle aree polari dell’emisfero settentrionale, dove l’ozono si è ridotto addirittura del 60 per cento.