Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  settembre 18 Domenica calendario

Goliardia All’università di Bologna esiste un museo della Goliardia, dove sono conservati tutti i testi sacri del genere (da Don Sculacciabuchi a L’Ifigonia in Culide attribuita a Lorenzo Stecchetti)

Goliardia All’università di Bologna esiste un museo della Goliardia, dove sono conservati tutti i testi sacri del genere (da Don Sculacciabuchi a L’Ifigonia in Culide attribuita a Lorenzo Stecchetti). Renzo Arbore racconta di quando l’università, riconoscendolo come maestro del genere, lo insignì della fantomatica laurea in goliardia. Al termine della cerimonia, essendo tra i celebranti persino Umberto Eco, Arbore chiese al rettore Fabio Roversi Monaco: ”Mi sa dire tempo e modo della frase ’Non mi si sarebbe dovuto rompere’?” e allo sconcerto dell’altro rispose: ”Preservativo imperfetto!”.