MACCHINA DEL TEMPO maggio 2005, 22 settembre 2005
330 La nuova capitale dell’Impero L’11 maggio del 330 Costantino (immagine in basso) inaugura con cerimonie solenni la nuova capitale dell’Impero romano: si tratta dell’antica Bisanzio, che l’imperatore ribattezza Neà Romè (Nuova Roma)
330 La nuova capitale dell’Impero L’11 maggio del 330 Costantino (immagine in basso) inaugura con cerimonie solenni la nuova capitale dell’Impero romano: si tratta dell’antica Bisanzio, che l’imperatore ribattezza Neà Romè (Nuova Roma). Eppure nessuno la chiamò mai così, e la città è nota col nome di Costantinopoli, proprio in onore di Costantino. La prima legge emanata nella città è l’abolizione dei sacrifici sugli altari.