Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  settembre 22 Giovedì calendario

330 La nuova capitale dell’Impero L’11 maggio del 330 Costantino (immagine in basso) inaugura con cerimonie solenni la nuova capitale dell’Impero romano: si tratta dell’antica Bisanzio, che l’imperatore ribattezza Neà Romè (Nuova Roma)

330 La nuova capitale dell’Impero L’11 maggio del 330 Costantino (immagine in basso) inaugura con cerimonie solenni la nuova capitale dell’Impero romano: si tratta dell’antica Bisanzio, che l’imperatore ribattezza Neà Romè (Nuova Roma). Eppure nessuno la chiamò mai così, e la città è nota col nome di Costantinopoli, proprio in onore di Costantino. La prima legge emanata nella città è l’abolizione dei sacrifici sugli altari.