Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  settembre 22 Giovedì calendario

Morto per amore. Maschi di un branco a cui aveva tentato di aggregarsi hanno sbranato il lupo Ligabue che, dopo essere stato investito da un’auto sulla tangenziale di Parma, era stato curato, liberato e dotato di un collare satellitare, grazie a cui gli studiosi avevano seguito il suo peregrinare sulle montagne, fino in Francia

Morto per amore. Maschi di un branco a cui aveva tentato di aggregarsi hanno sbranato il lupo Ligabue che, dopo essere stato investito da un’auto sulla tangenziale di Parma, era stato curato, liberato e dotato di un collare satellitare, grazie a cui gli studiosi avevano seguito il suo peregrinare sulle montagne, fino in Francia. Macchina del Tempo ha raccontato la sua storia nello scorso numero di marzo. Il corpo di Ligabue, azzannato a morte, è stato trovato sulle montagne del Cuneese, al confine tra Liguria e Francia. Il lupo aveva tentato di entrare nel branco corteggiando una femmina.