Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  settembre 22 Giovedì calendario

Castelli di sabbia. Contrariamente alle dune dei deserti di tutto il mondo, modellate dagli agenti meteorologici, quelle del deserto cinese del Badain Jaran, alte fino a 500 metri, resistono ad acqua e vento come fossero di roccia

Castelli di sabbia. Contrariamente alle dune dei deserti di tutto il mondo, modellate dagli agenti meteorologici, quelle del deserto cinese del Badain Jaran, alte fino a 500 metri, resistono ad acqua e vento come fossero di roccia. Il mistero è stato chiarito da una ricerca svolta in tandem dall’Università del Queensland (Australia) e da quella di Pechino: sotto la superficie arida, infatti, la sabbia delle dune è fortemente compattata dalla presenza dell’acqua proveniente dal monte Qilian, che la rende resistente agli agenti atmosferici. Praticamente un effetto ”castello di sabbia”.