Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  settembre 21 Mercoledì calendario

Materia oscura. Piccole nubi di materia oscura attraversano il nostro pianeta a cicli regolari. Questo il risultato delle analisi effettuate da Jürg Diemand, fisico dell’Università di California a Santa Cruz, negli Stati Uniti, e dal suo gruppo di ricercatori

Materia oscura. Piccole nubi di materia oscura attraversano il nostro pianeta a cicli regolari. Questo il risultato delle analisi effettuate da Jürg Diemand, fisico dell’Università di California a Santa Cruz, negli Stati Uniti, e dal suo gruppo di ricercatori. Queste nuvole potrebbero essere rimaste immerse nelle strutture primordiali della nostra materia fin dai tempi del Big Bang e probabilmente potrebbero essere in futuro rilevate sperimentalmente dalle prossime missioni spaziali. Questo elusivo tipo di materia non emette radiazione elettromagnetica e quindi sfugge alle osservazioni dirette.