Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  settembre 21 Mercoledì calendario

Sindone. La Sacra Sindone potrebbe davvero risalire ai tempi di Gesù Cristo. Il sudario, custodito a Torino, potrebbe avere un’età compresa tra i 1

Sindone. La Sacra Sindone potrebbe davvero risalire ai tempi di Gesù Cristo. Il sudario, custodito a Torino, potrebbe avere un’età compresa tra i 1.300 e i 3.000 anni, contraddicendo i dati ricavati nel 1988 dall’analisi al carbonio radioattivo (C-14), che datava il sacro lenzuolo tra il 1260 e il 1390. Ritendolo, in pratica, soltanto un’abile falsificazione. Ma una ricerca pubblicata sui ”Thermochimica Acta” da Raymond Rogers un chimico del Los Alamos national laboratory in New Mexico, Usa, ribalta le carte in tavola. Secondo Rogers, infatti, il campione in precedenza sottoposto all’analisi del C-14 avrebbe presentato proprietà chimiche completamente differenti da quelle del tessuto principale della Sindone. Si riapre quindi la discussione sulla verà età e storia della reliquia.