Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  settembre 21 Mercoledì calendario

Mercurio. Mercurio è un pianeta in piena regola, ed è persino ”vivo”. Lo dicono i risultati ottenuti da Jean-Luc Margot della Cornell University negli Stati Uniti: la sua attività geologica, infatti, è tutt’altro che inesistente

Mercurio. Mercurio è un pianeta in piena regola, ed è persino ”vivo”. Lo dicono i risultati ottenuti da Jean-Luc Margot della Cornell University negli Stati Uniti: la sua attività geologica, infatti, è tutt’altro che inesistente. Anzi, sembra proprio che il pianeta sia un autentico vulcano. Il suo nucleo interno è liquido, come quello terrestre. Lo scienziato è riuscito a scoprirlo misurando la rotazione del pianeta, con una precisione di 1 su 100 mila, grazie a un impulso radar inviato da un’antenna di 70 metri. Finora lo si era sempre considerato una colossale roccia morta, catturata dall’orbita solare.