MACCHINA DEL TEMPO APRILE 2005, 21 settembre 2005
Mani pulite. Nella Vienna di fine Ottocento morivano di febbre puerperale più madri e bimbi di quanti ne sopravvivevano
Mani pulite. Nella Vienna di fine Ottocento morivano di febbre puerperale più madri e bimbi di quanti ne sopravvivevano. Senza apparente spiegazione. La causa la scoprì un medico sconosciuto, Ignac Semmelweis. Si rese conto che i responsabili dell’eccidio erano i medici stessi... perché non si lavavano le mani! Il medico dimostrò che un’attenta igiene poteva risolvere il problema alla radice. Eppure, nessuno gli credette: ai tempi, non si pensava che i microrganismi presenti nella sporcizia potessero provocare infezioni mortali. Oggi esce un libro che narra di questa storia quasi incredibile e delle sue conseguenze sulla scienza medica. di Sherwin B. Nuland: Il morbo dei dottori, Codice Edizioni, 18 euro.