Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  settembre 21 Mercoledì calendario

Il monumento conteso. Non lontano dal Reichstag e dalla nuova cancelleria federale di Berlino sorgerà il memoriale dedicato ”a coloro che, come zingari, vennero perseguitati e uccisi in Europa e in Germania”, vale a dire almeno 500 mila vittime

Il monumento conteso. Non lontano dal Reichstag e dalla nuova cancelleria federale di Berlino sorgerà il memoriale dedicato ”a coloro che, come zingari, vennero perseguitati e uccisi in Europa e in Germania”, vale a dire almeno 500 mila vittime. Si è discusso a lungo su un riferimento esplicito a Sinti e Roma, le comunità Rom più numerose in Germania, che avrebbe escluso gruppi minori ma ugualmente colpiti, come Lalleri e Litautikker. Romani Rose, presidente del Consiglio centrale Sinti e Roma, ha anche invitato a non trattare più lo sterminio degli zingari come un dettaglio dell’Olocausto degli ebrei.