MACCHINA DEL TEMPO APRILE 2005, 21 settembre 2005
Tesori di ieri. «L’oro arriva dal Sud, il sale dal Nord e la conoscenza divina proviene da qui»
Tesori di ieri. «L’oro arriva dal Sud, il sale dal Nord e la conoscenza divina proviene da qui». Questo vecchio detto diffuso a Timbuktu lascia intuire il ruolo che questa antica città del Mali aveva nell’epoca d’oro dell’Islam, quella medievale. Oggi però le cose sono cambiate e le antiche bibioteche della città sono un tesoro sempre più a rischio: i 700 mila volumi qui raccolti (ma se ne trovano anche in altre località di Mali, Niger e Mauritania), tutti rarissimi e raramente catalogati, sono spesso ”conservati” in precarie capanne di fango a marcire, ricoperti dalla polvere, divorati dalle termiti, se non addirittura rubati, svenduti per due soldi o bruciati per scaldarsi. Per salvare questo patrimonio della cultura islamica, raccolto tra il XII e il XVI secolo, si sono mobilitati l’Unesco, l’Educational Foundation e la Andrew Mellon Foundation, che hanno promosso una raccolta di fondi per avviare l’opera di catalogazione e restauro.