MACCHINA DEL TEMPO APRILE 2005, 21 settembre 2005
Maschere. I bambini di oggi non conoscono più le maschere della tradizione carnascialesca italiana e scelgono di travestirsi come gli eroi del loro immaginario cinematografico e televisivo
Maschere. I bambini di oggi non conoscono più le maschere della tradizione carnascialesca italiana e scelgono di travestirsi come gli eroi del loro immaginario cinematografico e televisivo. questa la conclusione a cui è giunto un recente studio di Eta Meta Research in collaborazione con un’équipe di psicologi. Almeno per i bambini tra i 7 e i 13 anni, Arlecchino, Colombina o Pulcinella sono dei perfetti sconosciuti, e se la passano poco meglio classici più recenti come Zorro, il cowboy o la fatina. In testa alle scelte ci sono personaggi cinematografici (Gli incredibili), bambole (dalle Barbie alle più recenti Braz) e perfino protagonisti della pubblicità come il passero dello spot con lo juventino Del Piero.