Varie, 21 settembre 2005
Tags : Gordon. Gould
Gould Gordon
• GOULD Gordon New York (Stati Uniti) 17 luglio 1920, New York (Stati Uniti) 16 settembre 2005. Fisico. «[...] lo scienziato che nel 1957 inventò il laser, che attese vent’anni per ottenere il primo brevetto[...] A Gould non va solo il merito di avere perfezionato la tecnologia che ha portato alla nascita del laser, ma va riconosciuta anche l’invenzione dello stesso nome dello strumento. Fu lui infatti a scegliere la sigla laser, che sta per le parole inglesi “Light Amplification by Stimulated Emission of Radiation”. L’invenzione del laser è legata a una battaglia legale durata oltre 20 anni fra il fisico americano Charles Townes della Columbia University di New York e il suo studente Gordon Gould. In realtà fu lui il primo a utilizzare la parola laser e a depositare presso un notaio uno schema che illustrava il nuovo dispositivo. Secondo Townes, Gould gli rubò l’idea del laser; secondo Gould, il ladro fu Townes. Si iniziò così una battaglia legale lunga e controversa che si risolse nel 1977 con la vittoria di Gould davanti a un tribunale federale americano. Dal punto di vista legale, l’inventore del laser è quindi Gordon Gould, ma la comunità scientifica tende ad attribuirne l’elaborazione teorica a Townes, Nicolay Basov e Aleksandr Prokhorov, ai quali nel 1967 venne assegnato il Premio Nobel per la fisica. Tuttavia la sua vittoria legale ha fatto sì che nel 1991 il nome di Gould fosse scritto nel National Inventors Hall of Fame, il “tempio” americano dedicato agli inventori» (“La Stampa” 21/9/2005).