Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  settembre 20 Martedì calendario

Matrimoni. A Nagoya, quarta città del Giappone con poco più di 2 milioni e 200 mila abitanti, si celebrano almeno 14 mila matrimoni l’anno, più che in tutto il resto del Paese

Matrimoni. A Nagoya, quarta città del Giappone con poco più di 2 milioni e 200 mila abitanti, si celebrano almeno 14 mila matrimoni l’anno, più che in tutto il resto del Paese. La città è disseminata di wedding village, formati da almeno tre chiese con giardini e sale ricevimento dove le coppie si sposano a rotazione. Uno dei più famosi è il Takasagoden (palazzo della felicità). Qui, in poco più di sei ore, con 26 mila euro, si organizza e si celebra un matrimonio: le coppie scelgono gli abiti, le partecipazioni di nozze, il bouquet, la cerimonia, le bomboniere, le fedi. Il rito preferito è quello cristiano-occidentale che dura circa 15 minuti, compresi ingresso in chiesa, coro, promessa solenne, scambio delle fedi, uscita tra bolle di sapone e petali di rosa lanciati dagli invitati. Infine il banchetto, quasi sempre a base di cucina italiana o francese (90 euro a testa).