Lorenzo salvia, Corriere della Sera 20 settembre 2004., 20 settembre 2004
Banconote scarabocchiate. Da quando l’euro ha sostituito la lira, gli italiani non fanno più scritte né scarabocchi sulle banconote
Banconote scarabocchiate. Da quando l’euro ha sostituito la lira, gli italiani non fanno più scritte né scarabocchi sulle banconote. Una ragione è tecnica: la nuova carta è più scivolosa e resiste meglio all’inchiostro della penna. Insomma, si scrive peggio. Ma lo psicologo Ivan Battista, autore dieci anni fa di Cara mille ti scrivo, afferma: «L’italiano che scriveva sulle banconote era provinciale, timido, debole, insicuro, incapace di esprimersi in prima persona. Oggi non è cambiato molto ma l’euro circola in tutta Europa e l’italiano medio, sempre provinciale, si frena dall’imbrattare le banconote perché inconsciamente teme il giudizio degli altri popoli». Negli anni Novanta, in effetti, persino il Financial Times si occupò della faccenda, scrivendo un severo articolo contro gli italiani che imbrattavano i soldi (a differenza degli inglesi).